Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita

CONGRESSO DELLA SOCIETA’ EUROPEA DI AGRONOMIA 2018: A GINEVRA, ELISA PELLEGRINO MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO ORGANIZZATORE E MODERATORE DELLA SESSIONE SUGLI STRESS ABIOTICI IN AGRONOMIA

Data pubblicazione: 28.08.2018
Image for copia_di_elisap.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

È in programma, a Ginevra, dal 28 al 31 agosto 2018, il convegno della Società Europea di Agronomia (ESA), che tratta il tema dei sistemi colturali ed aziendali innovativi per la produzione di cibo di alta qualità.

Elisa Pellegrino dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna interviene al convegno ESA 2018 con un duplice ruolo: membro del comitato scientifico organizzatore e moderatore della sessione sugli stress abiotici in agronomia.

In occasione del convegno, inoltre, Elisa Pellegrino e Laura Ercoli, Professore Associato di Agronomia dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna, presenteranno due lavori relativi all’uso di funghi micorrizici arbuscolari e biofortificazione agronomica a base di Fe e Zn sulla qualità delle produzioni di frumento e all’effetto del cambiamento di uso del suolo sulla fertilità del terreno.

Al convegno della Società Europea di Agronomia 2018, partecipa anche il Gruppo di Agroecologia dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna, coordinato dal Prof. Paolo Barberi.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del congresso: http://www.esa-congress-2018.ch/